Il locale offre una discreta varietà di pizze classiche, dalla margherita alla capricciosa, oltre alla pizza Agrisosta, la specialità del locale che è condita con prosciutto, funghi, carciofini, asparagi, tonno, olive, peperoni, salame piccante e wurstel. Il locale offre anche servizio ristorante ed è specializzato nella cucina di selvaggina, si trovano infatti pietanze al capriolo o al cinghiale. La carta vini suggerisce nomi locali, come il verduzzo o il terrano.
E'disponibile un menù fisso:un primo, un secondo, un contorno, mezzo litro d'acqua e mezzo litro di vino al prezzo di Euro 9.
Il locale è dotato di giardino estivo con annesso parco giochi per i più piccoli.
Follador Prosecco dal 1769 ottiene la prestigiosa certificazione Equalitas, riconoscimento per pratiche sostenibili ambientali, sociali ed economiche lungo tutta la filiera produttiva dell'azienda veneta.
Dal 18 al 28 luglio Cappella di Scorzè celebra la 53ª edizione della Festa del Pomodoro, undici giorni dedicati al prodotto simbolo dell'estate e alla tradizione agricola veneta.