La pizza è una specialità gastronomica italiana conosciuta in tutto il mondo. La pizza deriva da una variante appiattita del pane sul quale sin dall'antichità, venivano aggiunti svariati tipi di condimenti. Nel XIX secolo, Gennaro Esposito “inventò” la pizza Margherita, così chiamata in onore della regina d'Italia Margherita di Savoia in visita a Napoli durante quell'occasione. Fu così che, da piatto tipicamente popolare, la pizza divenne una specialità amata da tutte le classi sociali e si diffusero in breve tempo i locali specializzati nella preparazione della pizza.
Per chi preferisce restare a casa...
In questo sito parliamo soprattutto di pizzerie ma la vera protagonista è la pizza, per le note vicende negli ultimi due anni molti italiani si sono improvvisati pizzaioli, riportiamo quindi un articolo con ottimi consigli per fare la pizza in casa.
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
Sabato 9 maggio ricorre la X edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, che da sempre rappresenta un evento culturale di grande portata.
E dopo la pizza all'ananas arriva quella con il kiwi
Dalla Svezia una nuova ricetta per la pizza, con tutto l'amore per il paese scandinavo, ne facciamo volentieri a meno, già l'ananas sfiora la blasfemia, del Kiwi speriamo di non dover neppure parlare.